CORSO DI FORMAZIONE – OLTRE LA DISABILITA…CI SIAMO NOI – ISCRIZIONI CHIUSE

ISCRIZIONI CHIUSE

OLTRE LA DISABILITA’ … CI SIAMO NOI

CORSO DI FORMAZIONE ,a cura della Dott.ssa Aurora Righetti, Assistente Sociale 

LATINA, SABATO 18 MARZO 2017

ore 8:00/18:00

VIA PO – LATINA

 IL CORSO E’ OFFERTO GRATUITAMENTE, VIENE RICHIESTO UN MERO RIMBORSO SPESE DI 10 EURO AI SOLI ASSISTENTI SOCIALI PER LA GESTIONE DEL CORSO

Si informa che per il corso”Oltre la disabilità…ci siamo noi” sono stati riconosciuti 8 crediti formativi dal CROAS Lazio ID corso: 18186.

 

ABSTRACT DEL CORSO

Questo corso si propone di fornire gli strumenti utili ad orientarsi nel mondo della disabilità con particolare riferimento al nostro territorio e di trasmettere le competenze di base sull’autonomia, sull’integrazione sociale delle persone con ogni tipo di disabilità, soprattutto quella visiva, nell’ambito di un riconoscimento globale della persona stessa, quale soggetto unico ed irripetibile.

Le persone con disabilità sono una percentuale minima rispetto alla popolazione complessiva di un Comune e in diversi casi sono poco conosciuti e presenti nella vita della comunità. Pertanto risulta fondamentale rilevarne l’entità ed i bisogni.

E’ proprio da questo punto che nasce l’idea di questo corso, ovvero creare uno spazio di confronto ed analisi in cui la persona con disabilità integrata/inclusa diventa visibile e reale.

Ampio spazio quindi viene dedicato alla presa in carico della persona con deficit visivo e con plurihandicap inserita nel Centro Regionale Sant’Alessio per i ciechi di Latina, struttura necessaria sul territorio. Attraverso la proiezione di un video si cercherà di mettere in evidenza le metodologie messe in atto al fine di favorire l’autonomia personale e l’integrazione nel tessuto sociale.

A conclusione del corso i partecipanti verranno coinvolti in esercitazioni di gruppo in cui avranno modo di mettere in discussione il proprio bagaglio professionale.

OLTRE LA DISABILITA’ … CI SIAMO NOI

CORSO DI FORMAZIONE/SEMINARIO ,a cura della Dott.ssa Aurora Righetti, Assistente Sociale

LATINA, SABATO 18 MARZO 2017 ore 8:00/18:00

Programma corso:

Registrazione delle presenze

Saluti  e presentazione dei lavori

Coordinatore Provinciale sede  Centro Regionale Sant’Alessio Dott. Francesco Bertini.

  • Presentazione di tutte le figure professionali e delle istituzioni.
    Dott.ssa Aurora Righetti – Assistente Sociale
  • Definizione di disabilità: differenza tra disabilità, handicap e menomazione – Presa in carico dell’utente.
    Dott.ssa Aurora Righetti – Assistente Sociale
  • Riferimenti normativi: art. 2-3-34-38 della Costituzione; legge 104/92; legge 328/2000; codice deontologico degli assistenti sociali; convenzione sui diritti delle persone con disabilità del 2009; attività di segretariato sociale.
    Dott.ssa Aurora Righetti – Assistente Sociale
  • Il futuro delle politiche sociali nella Regione Lazio dopo la L.11 del 2016
    Dott.ssa Rita Visini – Assessore alle politiche sociali della Regione Lazio
  • Servizi in favore della disabilità presenti nel territorio di Latina
    Dott.ssa Aurora Righetti – Assistente Sociale / Dott.ssa Patrizia Ciccarelli – Assessore ai Servizi Sociali del Comune di Latina
  • Il ruolo del Centro Regionale S. Alessio – Margherita di Savoia per i Ciechi per inclusione sociale dei ciechi e degli ipovedenti, anche con minorazioni aggiuntive.
    Dott.ssa Rita Lamusta – Responsabile dei Servizi socio educativi domiciliari e territoriali del Centro Regionale S.Alessio Margherita di Savoia per i Ciechi
  • Proiezione video del Centro Regionale Sant’Alessio di Latina.
    Operatrici Centro Regionale S. Alessio – Sede di Latina
  • Colloqui con il beneficiario del servizio e la famiglia – Non solo sindrome ma Individuo
    Dott.Francesco Bertini Coordinatore provinciale Centro Regionale S.Alessio / Desy Polisena – Operatore Tiflopedagogico
  • Arti Marziali adattate
    Dott.ssa Sara Fargnoli
  • Il ruolo dell’operatore socio sanitario nei servizi e in favore del disabile pluriminorato:tecniche e regole comportamentali
    Patrizia Bove – Operatore socio sanitario
  • Differenza tra infermiera ed Oss.
    Claudia Noce – Infermiera Professionale
  • Preparazione degli alimenti e tecniche di disostruzione 
    Zuleica Bonaldo – Istruttrice Salvamento Accademy
  • L’importanza del primo soccorso e rianimazione
    Luca Menichelli – Istruttore IRC
  • Esercitazioni di gruppo, con testimonianze di alcuni utenti  e discussione su nuovi progetti e prospettive

DESTINATARI:

Assistenti sociali, psicologi, operatori socio sanitari, operatori tiflopedagogici, volontari e professionisti nel campo del sociale.

Si informa che per il corso”Oltre la disabilità…ci siamo noi” sono stati riconosciuti 8 crediti formativi dal CROAS Lazio ID corso: 18186.

ISCRIZIONI CHIUSE

NON E’ PIU’ POSSIBILE ISCRIVERSI AL CORSO – LIMITE MASSIMO DI ISCRIZIONI RAGGIUNTO

L’ISCRIZIONE AL CORSO E’ GRATUITA PER TUTTE LE FIGURE PROFESSIONALI FATTA ECCEZIONE PER GLI ASSISTENTI SOCIALI PER LA QUALE E’ RICHIESTO UN MERO CONTRIBUTO DI 10 EURO PER LE SPESE DI GESTIONE DEL CORSO ESSENDO STATI CHIESTI PER LO STESSO DEI CREDITI FORMATIVI

SONO DISPONIBILI 30 POSTI PER ASSISTENTI SOCIALI 

SOLO PER GLI ASSISTENTI SOCIALI CHE DESIDERANO PARTECIPARE AL CORSO VIENE RICHIESTO UN CONTRIBUTO DI EURO 10 PER LE SPESE DI GESTIONE DEL CORSO

LE RICHIESTE DI ISCRIZIONE DOVRANNO PERVENIRE VIA MAIL A righetti.aurora@gmail.com  ENTRO IL 28 FEBBRAIO 2017  COMPILANDO IL MODULO QUI RIPORTATO

scheda-di-iscrizione-al-corso-oltre-la-disabilita-ci-siamo-noi1FORMATO WORD

scheda-di-iscrizione-al-corso-oltre-la-disabilita-ci-siamo-noi1 FORMATO PDF

LE ISCRIZIONI PER ASSISTENTI SOCIALI VERRANNO CHIUSE IL 28 FEBBRAIO 2017 O COMUNQUE AL RAGGIUNGIMENTO DELLA QUOTA MASSIMA DI ISCRIZIONI DISPONIBILI

A DETERMINARE LA CORRETTA ISCRIZIONE AL CORSO SARA’ L’ORDINE DI RICEVIMENTO DELLE EMAIL DI REGISTRAZIONE

UNA VOLTA AVUTA LA CONFERMA DELLA CORRETTA ISCRIZIONE AL CORSO BISOGNERA’ EFFETTUARE UN BONIFICO AL CONTO CHE VERRA’ FORNITO TRAMITE EMAIL.

LA MANCATA PRESENZA AL CORSO NON DARA’ DIRITTO A NESSUNA FORMA DI RIMBORSO

SI RICORDA CHE IL CORSO PREVEDE LA REGISTRAZIONE DELLE PRESENZE DEI PARTECIPANTI TRAMITE LETTURA ELETTRONICA DELLA TESSERA SANITARIA (CODICE FISCALE) E CHE VERRA’ IMMEDIATAMENTE COMUNICATA ALL’ORDINE DEGLI ASSISTENTI SOCIALI.

SI RICORDA CHE PER IL CONSEGUIMENTO DEI CREDITI E’ NECESSARIO PARTECIPARE AL CORSO PER ALMENO  L’80% DELLA DURATA.

SI RICORDA CHE È  NECESSARIO  PORTARE CON SÉ LA TESSERA SANITARIA PER IL CORRETTO SVOLGIMENTO  DELLE ATTIVITÀ  DI  REGISTRAZIONE  AL CORSO