Disabilità: interventi e metodologie a confronto – 7 ottobre 2017

Parrocchia San Giuseppe Lavoratore – Latina Scalo

Ingresso Via delle Scuole

Rimborso spese 10 euro

PROGRAMMA

Orario 9:30 – 16:00

Ore 9:30 Accoglienza e registrazione partecipanti

Ore 10:00 Presentazione del corso a cura della Dott.ssa Aurora Righetti

Ore 10:15 Presa in carico della persona con disabilità – Dott.ssa Aurora Righetti

Ore 11:00 Normativa attuale a favore della persona con disabilità a livello Regionale e Comunale – Dott.ssa Aurora Righetti

Ore 11:30 Break

Ore 11:45 Primo intervento nelle persone con disabilità –  A cura di CFE ITALIA

Ore 12:15 Pausa pranzo

Ore 13:00 Pet Terapy – Istruttore cinofilo Daniele Mercuri

Ore 14:00 Musicoterapia – Dott.ssa Natascia Asaro

Ore 14:45 Arti marziali adattate e dimostrazioni  – Maestro Simone Di Roberto

Ore 15:45 Domande ed impressioni

Ore 16:00 Chiusura lavori.

 

ABSTRACT DEL CORSO

L’”istituto Superiore di Studi e ricerca per l’Assistenza Sociale Sanitaria” in collaborazione con la Dott.ssa Aurora Righetti ha organizzato per il 7 ottobre 2017  un corso di formazione dal titolo “Disabilità: interventi e metodologie a confronto”;  un corso indirizzato alle numerose figure professionali che operano nel sociale.

Il corso, diretto dalla Dott.ssa Aurora Righetti,  Assistente Sociale,  si propone di fornire gli strumenti utili ad orientarsi nel mondo della disabilità con particolare riferimento al nostro territorio e di trasmettere le competenze di base sull’autonomia, sull’integrazione sociale delle persone con ogni tipo di disabilità, nell’ambito di un riconoscimento globale della persona stessa, quale soggetto unico ed irripetibile.

Le persone con disabilità sono una percentuale minima rispetto alla popolazione complessiva di un Comune e in diversi casi sono poco conosciuti e presenti nella vita della comunità. Pertanto risulta fondamentale rilevarne l’entità ed i bisogni.

E’ proprio da questo punto che nasce l’idea di questo corso, ovvero creare uno spazio di confronto ed analisi in cui la persona con disabilità integrata/inclusa diventa visibile e reale.

Ampio spazio quindi viene dedicato alla presa in carico della persona con disabilità mettendo a disposizione dei discenti diverse metodologie che possono favorire la comunicazione efficace dell’utente inserito nel territorio. In particolare verranno esaminate metodologie come la Pet Treapy, la Musicoterapia e le Arti Marziali.

A fine del corso verrà dato spazio ai discenti per le domande e verrà consegnato un test di valutazione del corso al fine di programmare ulteriori corsi di aggiornamento sul tema.

LE RICHIESTE DI ISCRIZIONE DOVRANNO PERVENIRE VIA MAIL A righetti.aurora@gmail.com  ENTRO IL 30 settembre 2017  COMPILANDO IL MODULO QUI RIPORTATO

ISCRIZIONE DISABILITA INTERVENTI E METODOLOGIE A CONFRONTO (formato word)

ISCRIZIONE DISABILITA INTERVENTI E METODOLOGIE A CONFRONTO (formato pdf)

SI RICORDA CHE IL CORSO PREVEDE LA REGISTRAZIONE DELLE PRESENZE DEGLI ASSISTENTI SOCIALI TRAMITE LETTURA ELETTRONICA DELLA TESSERA SANITARIA (CODICE FISCALE)

SI RICORDA CHE È  NECESSARIO  PORTARE CON SÉ LA TESSERA SANITARIA PER IL CORRETTO SVOLGIMENTO  DELLE ATTIVITÀ  DI  REGISTRAZIONE  AL CORSO