Il “Percorso filmico formativo sulla violenza di genere – Il cinema come strumento di approfondimento, formazione e analisi dei vissuti professionali” è organizzato dall’Ordine Assistenti Sociali del Lazio in tre incontri nei quali si approfondirà un ambito specifico della violenza di genere tramite la visione di un film, al quale seguirà un dibattito guidato con la partecipazione di testimoni esperti.
Gli incontri si svolgeranno presso il Teatro di Villa Pamphilj a Roma (i riferimenti per raggiungere il Teatro sono scritti nella locandina di seguito riportata), nei giorni di:
- giovedì 10 Maggio 2018, dalle ore 15:00 alle ore 19:00, con la proiezione del film “Mustang” (Francia, 2015)
- giovedì 24 Maggio 2018, dalle ore 15:00 alle ore 19:00, con la proiezione del film “Agnus Dei” (Francia/Polonia, 2016)
- giovedì 7 Giugno 2018, dalle ore 15:00 alle ore 19:00, con la proiezione del film “Ti do i miei occhi” (Spagna, 2003)
Sono previsti € 5,00 di partecipazione spesa per l’intero ciclo, da versare al primo incontro.
Il percorso filmico formativo è aperto ad un numero massimo di 75 partecipanti assistenti sociali.
Chi fosse interessato, deve pre-registrarsi entro il 01/05/2018 compilando il modulo di iscrizione online di seguito riportato (se è stato compilato correttamente, il sistema in automatico invierà una comunicazione mail con la conferma del recepimento della pre-registrazione).
ATTENZIONE
Nel caso in cui venga superato il numero massimo di partecipanti previsto (75), sarà pubblicato l’elenco degli abilitati alla partecipazione sul sito www.oaslazio.it il 03/05/2018, che verrà redatto seguendo l’ordine cronologico di compilazione del form di pre-registrazione.
Al ciclo filmico formativo verranno attribuiti crediti formativi e deontologici validi per il triennio in corso (2017/2019), che saranno caricati automaticamente sulla piattaforma dell’Area Riservata di ogni assistente sociale che parteciperà almeno all’80% della durata totale del percorso, pertanto sarà assolutamente necessario venire ai tre incontri muniti di tessera sanitaria, in quanto la presenza sarà registrata tramite lettore ottico sia in ingresso che in uscita.
Coloro che hanno effettuato la pre-registrazione ma sono poi impossibilitati a partecipare al corso sono tenuti a comunicarlo tempestivamente via mail all’indirizzo eventicroas@oaslazio.it.