SERVIZIO CIVILE NAZIONALE – ATTIVA-MENTE: SPORT E CULTURA PER CHI NON VEDE… L’ORA DI ESSERE PROTAGONISTA

GIOVANI VOLONTARI CERCASI

Entro il prossimo 28 settembre è possibile presentare domanda per svolgere il servizio civile con i disabili visivi, presso il Centro Regionale Sant’Alessio, dove sono disponibili 4 posti presso la sede di viale C.T. Odescalchi, 38 – Roma.

Il 20 agosto 2018, il Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale ha pubblicato il “Bando per la selezione di 2.615 volontari da impiegare in progetti di servizio civile nazionale nella Regione Lazio”.

Il progetto presentato dal Centro Regionale Sant’Alessio è denominato “ATTIVA-MENTE: SPORT E CULTURA PER CHI NON VEDE… L’ORA DI ESSERE PROTAGONISTA”.

I volontari selezionati parteciperanno attivamente a programmi per la promozione di attività sportive e culturali rivolte a persone con disabilità visiva.

 In particolare:

– assistenza e accompagnamento dei disabili visivi agli eventi sportivi e culturali sul territorio;

– progettazione ed organizzazione degli eventi sportivi previsti dal progetto;

– promozione sul territorio degli eventi e delle attività legate al progetto di Servizio Civile;

– partecipazione agli incontri nelle scuole per il coinvolgimento degli istituti alle attività del Sant’Alessio;

– assistenza durante le attività motorie ai disabili visivi frequentanti il Centro Regionale.

È previsto un compenso mensile netto di 433,80 euro.

REQUISITI RICHIESTI

Da bando:

a) cittadinanza italiana, ovvero di uno degli Stati membri dell’Unione Europea, ovvero di un Paese extra UE purché regolarmente soggiornante in Italia;

b) età compresa tra i 18 e i 28 anni (alla data di presentazione della domanda);

c) non aver riportato condanna anche non definitiva alla pena della reclusione superiore ad un anno per delitto non colposo ovvero ad una pena della reclusione anche di entità inferiore per un delitto contro la persona o concernente detenzione, uso, porto, trasporto, importazione o esportazione illecita di armi o materie esplodenti, ovvero per delitti riguardanti l’appartenenza o il favoreggiamento a gruppi eversivi, terroristici o di criminalità organizzata.

Da progetto:

a) Il possesso della patente di guida B costituisce titolo preferenziale;

b) Possesso del diploma di scuola media superiore (per 3 volontari);

c) Conoscenze informatiche di base;

d) Predisposizione al lavoro di gruppo, da accertare in sede di colloquio individuale con il candidato.

Per presentare la domanda è necessario consultare la guida sul sito istituzionale www.scelgoilserviziocivile.gov.it, dove è possibile scaricare tutta la modulistica necessaria.

La domanda deve essere presentata entro le ore 18.00 del 28 settembre 2018 con le seguenti modalità:

–          consegna a mano all’Ufficio Protocollo del Sant’Alessio in viale C.T. Odescalchi, 38 (lun-gio 09.00-17.00 – mar-mer-ven 10.00-18.00);

–          tramite posta raccomandata con ricevuta di ritorno (farà fede la data di ricezione e non quella di spedizione);

–          via PEC, di cui è titolare l’interessato, avendo cura di allegare tutta la documentazione necessaria in formato PDF, all’indirizzo protocollo@pec.santalessio.org.

Per maggiori informazioni si può contattare l’Urp al numero 06.51.30.18.222/259