CONVEGNO “MACULA TODAY” – 15 OTTOBRE 2018 “Occhio e ricerca: beyond blindness”

Per il quarto anno consecutivo la Fondazione “MACULA & GENOMA FOUNDATION ONLUS” organizza un convegno internazionale sulle nuove frontiere della ricerca nell’ambito della prevenzione e delle possibili cure delle principali malattie eredo-familiari che conducono alla cecità.
Dopo le positive esperienze di collaborazione intraprese tra Macula & Genoma Foundation, le strutture dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti del Lazio e l’Agenzia Internazionale per la Prevenzione della Cecità (IAPB – SEZIONE ITALIANA ONLUS), anche quest’anno è stato organizzato e promosso l’evento “Macula Today” intitolato “Occhio e ricerca: beyond blindness”.
Il convegno sarà presentato dal Dr. Michele Mirabella e si terrà lunedì 15 ottobre 2018 alle 15.30 presso il Rome Cavalieri, Waldorf Astoria Hotel & Resort – Sala Terrazza Monte Mario sito in via Alberto Cadlolo 101 – 00136 Roma. La partecipazione è gratuita e aperta a tutti.

Ad aprire la conferenza sarà il Prof. Andrea Cusumano, dell’Università “Tor Vergata “ di Roma, che parlerà dei nuovi risultati ottenuti dalla terapia genica nel mondo e del possibile ruolo di Hub della Macula & Genoma Foundation.

L’intervento del Prof. Andrea Giardina direttore del laboratorio di Medicina Genomica dell’Università “ Tor Vergata” di Roma sarà incentrato sul tema della farmacogenetica e farmacogenomica, approfondendo gli studi sull’influenza delle caratteristiche genetiche individuali sulla risposta dell’organismo a un farmaco.

Direttamente dagli USA il Prof. Daniel Palanker del department of Ophthalmology and Hansen Experimental Physics Laboratory dell’Università di Standford in California, spiegherà l’utilizzo delle protesi fotovoltaiche nel ripristino della visione in pazienti affetti da degenerazione maculare.

Altre patologie oftalmiche saranno approfondite nel corso della serata da professionisti provenienti sempre dagli States.

Il Prof. Michel Gorin, tratterà degli ultimi studi di genetica riguardanti le Distrofie Retiniche ereditarie, la Retinite Pigmentosa sarà approfondita dal Prof. Henry Klassen, mentre il Prof. Richard Kramer parlerà di Optogenetica e Optofarmacologia e del loro apporto alle nuove terapie.

Il convegno si concluderà con l’intervento del Prof. Benedetto Falsini dell’Università Cattolica S. Cuore di Roma che spiegherà il ruolo dell’elettrofisiologia nelle terapie emergenti delle patologie retiniche.

Al termine dell’evento, i presenti potranno partecipare al cocktail di saluto sulle terrazze dell’Hotel alle ore 19.00.

Per prenotare inviare una mail o telefonare a:

E-mail uiclazio@uiciechi.it tel. 0686391117

Programma:

MACULA  TODAY

OCCHIO E RICERCA: BEYOND BLINDNESS

 

Il convegno si terrà il giorno: Lunedì 15 Ottobre 2018, ore 15:30

presso

Rome Cavalieri Waldorf Astoria Hotels & Resorts

Sala Terrazza “Monte Mario”

Via Alberto Cadlolo, 101 – 00136 Roma

Il convegno sarà presentato dal Dott. Michele Mirabella

La Terapia genica e il ruolo di Hub

della Macula & Genoma Foundation

Prof. Andrea Cusumano

Università “Tor Vergata”, Roma

Rheinische Fredrich-Wilhelms Universität, Bonn

Weill Cornell Medical College, New York

 

Farmacogenetica e Farmacogenomica

Prof. Andrea Giardina

Università “Tor Vergata”, Roma

Direttore Laboratorio di Medicina Genomica

UILDM,  Fondazione Santa Lucia, Roma

 

Visione artificiale nella degenerazione maculare

 legata all’età con l’impianto “PRIMA”
Prof. Daniel Palanker

Professor Department of Ophthalmology and

Hansen Experimental Physics Laboratory, Standford

University, USA

 

L’analisi genetica per le distrofie retiniche ereditrarie

Prof. Michael Gorin, MD, PhD

Chief of the Retinal Disorders and Opthalmic Genetics

Division in the Department of Opthalmology at the David

Geffen School of Medicine – UCLA and Jules Stein  Eye Institute, USA.

 

Le cellule progenitrici retiniche nella cura della retinite pigmentosa

Prof. Henry Klassen

Associate Professor and Director, Stem Cell & Retinal

Regeneration Program, Ophtalmology School of Medicine UC Irvine, USA

 

Optogenetica  e Optofarmacologia

Prof. Richard Kramer

CH and Annie Li Chair in Molecular Biology of Diseases and Professor of Neurobiology at the University of California, Berkeley, USA

 

L’elettrofisiologia e il suo ruolo nelle terapie emergenti delle patologie retiniche

Prof. Benedetto Falsini

Istituto di Oftalmologia, Università Cattolica S. Cuore, Roma

Fondazione Policlinico Universitario A. Gemelli, Roma

 

COCKTAIL DI SALUTO SULLA TERRAZZA – ORE 19:00