CONVEGNO “MUSICARTE”

“La musica e l’arte come strumenti terapeutici e relazionali: l’importanza della rete territoriale e degli enti nelle formazioni specifiche”

Quando:
VENERDÌ 26 ottobre 2018 a partire dalle ore 9:00 alle ore 13:00

Dove:
Teatro del Dipartimento A.S.L., in Via Armando Fabi, Frosinone.

Programma

Ore 9:00
Apertura dei lavori:
Filippo Morabito, Psichiatra e Responsabile U.O.C., residenzialità e semi residenzialità di Frosinone
Elisabetta Sarco e Viviana D’Ambrogio, Associazione di volontariato Riconoscere di Roma
Eliseo Ferrante, Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti ETS – APS

Moderatore: Filippo Morabito, psichiatra e responsabile U.O.C. residenzialità e semi residenzialità

Prima sessione:
Ore 9:30 – “L’arte della musica tra i non vedenti, passato, presente e futuro”:
Claudio Cola, Presidente Consiglio Regionale U.I.C.I. Lazio

Ore 9:45 – “Talento e musica”:
Irene De Sanctis, Referente Ambulatorio Autismo A.S.L. di Frosinone

Ore 10:00 – “I suoni che curano”:
Fausto Russo Psichiatra e Musicoterapeuta

Ore 10.15 – Aspie Band
coordinata da David Giacomini con la collaborazione dei Maestri Ginevra Latini e Giancarlo Vizzaccaro

Ore 10:30 – Dottoressa Maria Antonietta Scalera M.I.U.R.
– DGSINFS – Ufficio 5´

Ore 10:45 – “Conservatori e diverse abilità: prospettive ed esigenze operative”
Alberto Giraldi, Direttore Conservatorio “Licinio Refice”, Frosinone
Domenico Celenza, Presidente del Conservatorio “Licinio Refice “, Frosinone

Ore 11.00 – “Dal Sant’Alessio alle iniziative dedicate: l’impegno del Conservatorio ‘Santa Cecilia’ a favore delle diverse abilità”
Giuliani Alberto, Direttore Conservatorio “Santa Cecilia”, Roma

Ore 11.15 – Performance musicale di Tellini Annalisa

Ore 11:30 – “Accordatura e disabilità”:
Maestro Mauro Buccitti

11:45 – Coffee break

Ore 12.00 – Professoressa Loredana Rea “Accademia di Belle Arti”, Frosinone

Ore 12:15 – “Musica e arte: due maglie della rete nel ‘Progetto di vita’”
Stefania Stellino, Presidente A.N.G.S.A. Lazio

Ore 12:30 – Dibattito con il pubblico

Ore 13:00 – Conclusioni

Ore 13:10 – Performance musicale di Aspie Band

Associazione RICONOSCERE
INFO: 3936899211
info@riconoscere.it
www.riconoscere.it