ll toolkit presente in questo sito (disponibile in sette lingue) è stato sviluppato dal Consiglio d’Europa per sostenere gli Stati membri nel loro impegno ad affrontare le sfide poste dai flussi migratori, in forte crescita rispetto agli anni precedenti. È stato realizzato come parte del progetto Integrazione Linguistica dei Migranti Adulti (ILMA), nell’ambito del più importante programma di politica linguistica del Consiglio d’Europa.
Il toolkit comprende i 57 strumenti e le altre risorse contenute nelle varie sezioni di questo sito web. Gli strumenti possono essere scaricati e adattati per soddisfare le esigenze di diversi contesti.
Il toolkit è stato concepito per fornire assistenza alle organizzazioni e in particolare ai volontari che offrono supporto linguistico ai rifugiati adulti. All’interno del toolkit il termine “rifugiato” viene inteso in senso ampio e onnicomprensivo, comprendendo sia i richiedenti asilo che i rifugiati stessi.
Linee guida, uno sguardo alle sezioni e FAQs
Conferenza di lancio
La pubblicazione a stampa del toolkit, disponibile in lingua italiana, è stata realizzata nell’ambito del Progetto sperimentale FAMI (Fondo Asilo Migrazione e Integrazione) curato dall’Associazione Quasar (Italia)
fonte: https://www.coe.int/it/web/language-support-for-adult-refugees?desktop=true