150 ANNI DEL SANT’ALESSIO: I FESTEGGIAMENTI AL CONSERVATORIO DI SANTA CECILIA, 14 DICEMBRE ORE 17.30
Il Sant’Alessio spegne le candeline per i 150 anni dalla propria fondazione e festeggia con una kermesse che si terrà il prossimo 14 dicembre alle ore 17.30 nella sala Accademica del Conservatorio di Santa Cecilia.
Protagonista indiscussa della serata sarà la lunga storia del Centro Regionale Sant’Alessio e l’impegno dell’istituzione in favore dei disabili visivi. Spunto per argomentare la discussione sarà la presentazione del libro “Vedere Oltre”, un importante volume dedicato proprio all’incredibile storia del Sant’Alessio che uscirà in libreria per Palombi editori e Musa Comunicazione proprio a Natale. Organizzata con il sostegno di Sorgente sgr, la kermesse sarà ospitata dal Conservatorio di Santa Cecilia, luogo simbolo e istituzione presente nella memoria storica del Centro, che ha contribuito alla formazione musicale di tante generazioni di disabili visivi presso la sede distaccata nell’Istituto Sant’Alessio a Tormarancia. Durante la serata si alterneranno on stage molti protagonisti del presente e del recente passato dell’Ipab, i rappresentanti delle Istituzioni e del Fondo Sant’Alessio. Tanti gli invitati illustri, primo tra tutti il presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti, quindi la sindaca Virginia Raggi e il sottosegretario del Governo alla famiglia e disabilità, Vincenzo Zoccano, il presidente dell’Uici, Mario Barbuto insieme ai presidenti delle Uici territoriali, il presidente di Sorgente sgr, Valter Mainetti, e il presidente del Conservatorio di Santa Cecilia, Adolfo Vannucci. Il concerto del Maestro Baggioli di Santa Cecilia – con musiche di Clementi, Martucci, Scarlatti e Sgambati – renderà indimenticabile la serata. I festeggiamenti si concluderanno a pochi passi dal Conservatorio, nel cortile di via Margutta, altro luogo simbolo per il Sant’Alessio, dove si terrà un brindisi di Natale per lo scambio degli auguri fra tutti i partecipanti.