Non soltanto Reddito, ma anche Pensione di Cittadinanza e altro, ecco alcuni articoli di economisti ed esperti. La newsletter di Welforum.it
Il Reddito di Cittadinanza è il tema caldo di questo periodo e Welforum.it sta pubblicando numerosi articoli di commento e aggiornamento.
Segnaliamo in particolare quelli di:
Chiara Saraceno (https://welforum.it/reddito-di-cittadinanza-le-forti-criticita-sulla-poverta-minorile/);
Maria Cecilia Guerra (https://welforum.it/reddito-di-cittadinanza-meno-soldi-ai-poveri-e-piu-incentivi-alle-imprese-che-assumono/);
Anna Maria Candela (https://welforum.it/reddito-di-cittadinanza-cronaca-di-una-morte-non-annunciata/);
Remo Siza (https://welforum.it/il-reddito-di-cittadinanza-molti-limiti-e-qualche-opportunita/);
oltre all’articolo sulle Pensioni di cittadinanza di Carlo Mazzaferro (https://welforum.it/pensioni-di-cittadinanza-tanto-rumore-per-pochi/).
Non mancano gli articoli sulle altre tematiche care a Welforum.it a partire dall’intervento di Alessandro Lombardi al recente seminario di Welforum sulla coprogettazione: https://welforum.it/coprogrammazione-e-coprogettazione-in-equilibrio-tra-autorita-e-liberta/, e molto altro ancora.
Online anche il nuovo Mese Sociale a cura del vicedirettore Sergio Pasquinelli, in collaborazione con Redattore Sociale: “(In)sicurezze e Incertezze” (https://welforum.it/mese-sociale/insicurezza-e-incertezze/)
Vi ricordiamo che il Cnoas è tra i promotori di Welforum.it. Per non perdere i prossimi aggiornamenti basta iscriversi alla newsletter: https://welforum.it/newsletter/.