L’evento formativo dal titolo “Il benessere dell’assistente sociale sul posto di lavoro: un nuovo modo di lavorare” è organizzato dall’Ordine degli Assistenti Sociali del Lazio e si terrà
sabato 04 maggio 2019, dalle ore 09:00 alle ore 18:00
presso la sede dell’Ordine, largo dei Colli Albani n. 32 (scala A, 1° piano, interno 2) a Roma
L’evento, gratuito, è aperto ad un numero di 18 assistenti sociali.
Per partecipare è necessario pre-registrarsi entro il 21/04/2019 compilando il modulo di iscrizione online di seguito riportato (se è stato compilato correttamente, il sistema in automatico invierà una comunicazione mail di recepimento della pre-registrazione, che comunque non è la conferma che si può partecipare).
Consigliamo di richiedere ed ottenere il permesso lavorativo prima di compilare il modulo di iscrizione online.
ATTENZIONE – MODALITA’ DI COMUNICAZIONE DELL’ORDINE AGLI “ABILITATI” E AI “NON ABILITATI” ALLA PARTECIPAZIONE
Per la nuova normativa in materia di privacy, questo Ordine professionale non può più pubblicare l’elenco dei nominativi di chi è abilitato a partecipare e non agli eventi pertanto, tra il 23 e il 24/04/2019 lo stesso Ordine invierà tramite mail, dall’indirizzo eventicroas@oaslazio.it, le comunicazioni personalizzate contenenti l’abilitazione o meno alla partecipazione all’evento (i nominativi di chi sarà abilitato alla partecipazione saranno presi seguendo l’ordine cronologico di compilazione del modulo di iscrizione online).
Le comunicazioni personalizzate inerenti gli ammessi e i non all’evento saranno inviate tramite server, pertanto consigliamo di controllare anche la cartella “Spam” della posta elettronica segnalata nel modulo di iscrizione online di seguito riportato.
IMPORTANTE
Coloro che hanno effettuato la pre-registrazione ma sono poi impossibilitati a partecipare al corso, sono tenuti a comunicarlo tempestivamente via mail all’indirizzo eventicroas@oaslazio.it al fine di permettere a questo Ordine, in tempi utili, la sostituzione con il primo della lista degli esclusi.
Al corso sono stati attribuiti 7 crediti formativi validi per il triennio formativo in corso (2017/2019), che saranno caricati automaticamente sulla piattaforma dell’Area Riservata di ogni iscritto che avrà partecipato almeno all’80% della durata complessiva dell’iniziativa (almeno 5 ore e 40 minuti su 7 ore totali), pertanto è necessario presentarsi muniti di tessera sanitaria in quanto la presenza sarà registrata tramite lettore ottico sia in ingresso che in uscita.
Clicca qui per vedere la locandina dell’evento
Per pre-registrarsi clicca qui per compilare il modulo