Ricerca sull’utilizzo del tempo professionale – Avvio compilazione questionario online.

Alcuni anni fa l’Ordine degli Assistenti Sociali del Lazio ha costituito il gruppo “Carichi di Lavoro”, con l’obiettivo di approfondire i processi di lavoro del servizio sociale nei diversi ambiti organizzativi e di elaborare strumenti di valutazione dei carichi di lavoro a supporto della comunità professionale; ciò, per poter dar conto e al tempo stesso rendere maggiormente visibile il lavoro degli assistenti sociali, ai professionisti stessi e soprattutto agli altri attori con cui essi collaborano, in primis dirigenti e referenti politici.

 

Dopo una prima iniziale sperimentazione, svoltasi con la collaborazione di un gruppo di professionisti che – seppur nutrito – non costituiva un campione rappresentativo dell’intera realtà regionale, si è ritenuto opportuno proseguire con un percorso metodologicamente più rigoroso e supportato da un campione più ampio; il Gruppo ha quindi ripreso il lavoro dall’inizio dello scorso anno, in collaborazione con l’Università Roma Tre.

 

Questo nuovo progetto di ricerca – che ha come obiettivo finale quello di costruire e validare uno strumento di misurazione dell’uso del tempo professionale, destinato all’auto monitoraggio delle attività svolte – prevede due fasi:

  • una ricerca, svolta tramite un questionario online, rivolta a tutti gli assistenti sociali iscritti all’Ordine del Lazio che negli ultimi tre anni abbiano svolto la professione di assistente sociale, anche in modo non continuativo;
  • una successiva fase di sperimentazione del nuovo strumento elaborato.

 

Si sta avviando la prima delle due fasi che consiste nella compilazione di un questionario online, disponibile dal 15 aprile fino al 12 maggio 2019 ed accessibile dal seguente link: https://goo.gl/forms/mI08hccaQaa6PHs62

 

Per l’impegno che viene richiesto ai colleghi e per l’importanza che assume la partecipazione individuale è stato richiesto al CNOAS il riconoscimento di crediti formativi deontologici di ordinamento professionale.

 

IMPORTANTE

 

Alla fine della compilazione del questionario è necessario scaricare l’attestato che il sistema metterà a disposizione.

 

All’interno dell’attestato è riportato l’ID che consentirà ad ogni iscritto che ha compilato tutto il questionario, di poter inserire nella propria Area Riservata, tramite la funzione “Inserisci un corso”, l’attività svolta.

fonte: http://www.cnoas.it/cgi-bin/cnoas/ar.cgi