Venerdì 25 ottobre, nello spazio del Caffè Letterario del Centro Commerciale Euroma2, si svolgerà la presentazione del Libro del Centro Regionale Sant’Alessio “E poi venne il coraggio, storie di mamme che combattono il buio”. L’incontro sarà moderato dal caporedattore di Rai Gr Parlamento, Carlo Albertazzi
Il Sant’Alessio, importante centro pubblico di riabilitazione per adulti e bambini ipovedenti e non vedenti, ha raccolto in questo libro le storie di 10 mamme di figli non vedenti o ipovedenti anche con minorazioni aggiuntive, unite fra loro dalla comune esperienza delle di disabilità dei propri figli e dalle cure che essi hanno ricevuto e ricevono al Centro Regionale.
Le storie, raccolte dal giornalista e scrittore Roberto Scanarotti, evidenziano come la centralità del ruolo materno imponga alle protagoniste di impegnarsi per il diritto all’educazione e all’autonomia dei propri figli, senza dimenticare il diritto-dovere di poter continuare a essere realmente sé stesse.
L’esperienza certamente dolorosa di queste madri, spesso costrette a fare i conti anche con le barriere dell’insensibilità e della burocrazia, non è però confinata alla dimensione della pietà. Anzi, proprio nell’amore che cura e protegge, le protagoniste – anche grazie all’alleanza con il Sant’Alessio – trovano il coraggio di “combattere il buio”.
La presentazione del libro in uno spazio importante di visibilità anche alle madri, protagoniste del libro, e ai loro figli non vedenti; perché raccontare fa sempre bene a chi parla e a chi ascolta: da ogni storia di vita c’è sempre qualcosa da imparare.
Interverranno, le mamme protagoniste del libro. Inoltre: il presidente del Centro Commerciale Euroma2, Davide Zanchi , il presidente del Sant’Alessio, Amedeo Piva, il direttore Generale del Sant’Alessio, Antonio Organtini, l’autore del libro, Roberto Scanarotti.
https://www.facebook.com/events/1173569206365529/?notif_t=event_calendar_create¬if_id=1571658352640148